Le rendite per superstiti sono riservate alle persone che hanno perso il coniuge, l’ex-coniuge o un genitore (padre/madre). Il diritto alla rendita per superstiti nasce il primo giorno del mese successivo al decesso.
Condizioni generali da adempiere per ottenere una rendita per superstiti:
La persona deceduta:
- ha versato contributi per almeno 12 mesi, oppure
- le si possono conteggiare accrediti per compiti educativi o assistenziali per almeno 12 mesi, oppure
- il coniuge ha versato il doppio del contributo minimo per almeno 12 mesi.
Esistono tre tipi di rendite per superstiti:
Rendita per vedova
Condizioni per una donna sposata:
- ha un figlio minorenne e/o maggiorenne al momento della vedovanza o
- ha già compiuto 45 anni al momento del decesso del coniuge ed è stata sposata per almeno 5 anni. Se ha contratto più matrimoni, la durata dei diversi matrimoni verrà considerata
Condizioni per una donna divorziata:
- ha un figlio minorenne e/o maggiorenne, ed il matrimonio è durato almeno 10 anni o
- aveva più di 45 anni al momento del divorzio, ed il matrimonio è durato almeno 10 anni o
- ha più di 45 anni nel momento in cui l’ultimogenito compie 18 anni o
- ha un figlio minorenne, ha diritto alla rendita fino al compimento dei 18 anni dell’ultimogenito
Il diritto alla rendita per vedova si estingue con il passaggio a nuove nozze.
Rendita per vedovo
Condizioni per un uomo sposato:
- la vedovanza è avvenuta dopo dell’11 ottobre 2022 ed ha almeno un figlio minorenne e/o maggiorenne al momento della vedovanza
- la vedovanza è avvenuta prima dell’11 ottobre 2022, ed ha un figlio di età inferiore ai 18 anni in data dell’11 ottobre 2022
Condizione per un uomo divorziato:
- vedere questa pagina dell'UFAS: Rendite per vedovi dell’AVS: Sentenza della Corte EDU
Il diritto alla rendita per vedovo si estingue con il passaggio a nuove nozze.
Rendita per orfano
Condizioni per una rendita per orfano:
- il genitore defunto ha versato contributi all’AVS per almeno un anno
- il figlio ha meno di 18 anni
- il figlio ha tra 18 e 25 anni e prosegue una formazione, degli studi o un apprendistato
Ultima modifica 03.04.2025